FILTRI
Stanze in affitto a Venezia - solo annunci completi e aggiornati con garanzia anti-truffa
ID. 2344899
In verifica
ID. 2347340
In verifica
ID. 2356091
In verifica
3 annunci in fase di verifica
Saranno pubblicati solo dopo aver verificato che siano effettivamente disponibili e conformi per posizione, prezzo e condizioni.
Ricevili in anteprima
Cerchi casa a Venezia?
Scopri subito i prezzi medi reali per evitare prezzi gonfiati
Tipo di Alloggio | Prezzo Minimo | Prezzo Massimo |
---|---|---|
Monolocale | € 644 | € 952 |
Bilocale | € 805 | € 1190 |
Trilocale | € 1046 | € 1547 |
Quadrilocale | € 1138 | € 1683 |
Pentalocale | € 1380 | € 2040 |
Nota: I prezzi indicati sono calcolati sulla base dei dati OMI, rielaborati dai nostri esperti. Si tratta di valori medi: fattori come dimensioni, posizione, stato dell'immobile, finiture, presenza o meno dell'arredo, periodo dell'anno possono influenzare sensibilmente il prezzo effettivo.


Vivere a Venezia
Venezia, situata nel Veneto, è una delle città più famose al mondo per la sua bellezza unica e la sua storia. Conosciuta per i suoi canali, la Basilica di San Marco e il Ponte di Rialto, Venezia è un luogo dove l'arte e la cultura si mescolano con la vita quotidiana. La città è composta da un arcipelago di 118 isole, con il suo centro storico che è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Vita Sociale e Bar
La vita sociale di Venezia è vibrante, con numerosi bar, caffè e locali sparsi per il Centro Storico e in particolare nelle zone di Cannaregio e Dorsoduro. Tra i bar più noti ci sono il Caffè Florian, il più antico caffè d'Italia, e il Antico Caffè San Marco, famoso per la sua atmosfera storica. Venezia offre anche eventi culturali e musicali durante tutto l'anno, che attraggono sia turisti che residenti.
Quartieri e Zone Abitative
- Centro Storico: Cuore pulsante di Venezia, con i suoi canali, piazze e monumenti. Il Centro Storico è famoso per la sua architettura storica e la vivace vita turistica. Le zone principali sono San Marco, Rialto e Cannaregio.
- Castello: Un quartiere più tranquillo, residenziale, ma comunque vicino ai principali punti di interesse turistico. È una zona ricca di storia e offre una piacevole atmosfera di vita quotidiana.
- Santa Croce: Zona che unisce tradizione e modernità, con abitazioni residenziali e la presenza di negozi, ristoranti e locali. È una zona ben servita dai mezzi pubblici, come i vaporetti.
- Dorsoduro: Quartiere culturale che ospita importanti musei e gallerie d'arte, tra cui la Galleria dell'Accademia. È una zona più tranquilla e residenziale rispetto al centro città.
Dove Vivono gli Studenti
Gli studenti dell'Università Ca' Foscari di Venezia e dell'Università Iuav di Venezia tendono a risiedere principalmente nel Centro Storico, in particolare nelle zone di Cannaregio e Santa Croce, che sono ben collegate con le università e offrono una buona gamma di alloggi. Le camere singole per studenti variano tra i 350€ e i 600€ al mese, a seconda della zona. Venezia è ben servita dai vaporetti, che sono il principale mezzo di trasporto pubblico in città, e rendono facili gli spostamenti tra le diverse zone.
Se riscontri errori o imprecisioni, contattaci a clienti+guide@phosphoro.com

Hai una stanza o una casa da offrire a Venezia?
Pubblica subito il tuo annuncio per ottenere la massima visibilità ed essere presente in questa pagina!